top of page

PERSONA

 

  • Ansia

  • Attacchi di panico

  • Stress

  • Pensieri insistenti

  • Bassa autostima

  • Umore depresso

  • Gestione delle emozioni

  • Dipendenze

COPPIA

 

  • Problemi di comunicazione e relazione

  • Valorizzazione dell'esperienza dello stare insieme e del benessere della coppia

  • Sostegno in fase di separazione/divorzio

FAMIGLIA

 

  • Sostegno alla genitorialità

  • Valorizzazione della comunicazione e delle relazioni nel sistema famiglia

  • Problematiche familiari fonte di tensione e disagio

La consulenza e il sostegno psicologico sono potenti strumenti di aiuto per accompagnare la persona a riappropriarsi del proprio benessere psicologico ed emotivo.

A fronte di situazioni vissute come fonti di disagio e malessere, tra le più frequenti ansia, stress, attacchi di panico, depressione, bassa autostima, problemi di coppia, problemi familiari, disturbi alimentari (anoressia, bulimia), tristezza profonda, perdita del lavoro, lutti, la persona può sentirsi sola, smarrita e incapace di trovare una soluzione, una via d'uscita alla sofferenza.

Attraverso la ridefinizione del modo di percepire sé stessi, gli altri, il mondo che ci circonda e le conseguenti reazioni emotive e comportamentali, l'obiettivo è quello di creare "un punto di rottura" dei circoli viziosi che mantengono e alimentano la situazione di disagio. L'allontanamento dei comportamenti disfunzionali è il punto di partenza per un percorso orientato al benessere, alla crescita e allo sviluppo personale.

© Studio di Psicologia clinica Applicata - dott. Simone Pagnin

bottom of page